Una cosa importante da sapere sui gatti bengala è che questi gatti amano le attenzioni, quindi più gliene date e meglio sarà! Amano anche dormire con i loro "genitori", quindi lasciali ranicchiare accanto a te durante la notte!Vivono solo 12-18 anni in media, quindi goditi al meglio ogni giorno con il tuo gatto. Da stare attenti però per mantenerli in buona salute e per questo abbiamo preparato per voi alcuni consigli da parte nostra.
L'ALIMENTAZIONE
L’alimentazione giusta che devono osservare questi gatti è un po’ particolare. In quanto essi risentono molto allo stomaco, non possono mangiare alimenti troppo ricchi o difficili da digerire, ma prediligono cibi come pollo o carne, rigorosamente cotti e senza nemmeno un filo di grasso. Da bandire nel loro regime alimentare anche i latticini, latte in primis, ma anche tutti i suoi derivati, per comodità si può comunque optare per dei croccantini, ma scelti con cura e che devono essere esclusivamente di alta qualità.
Sappiamo che sarà il re o la regina della casa, ma non dobbiamo dimenticarci della sua salute e del suo benessere.
Per questo motivo consigliamo vivamente un’alimentazione confezionata, poichè contiene tutti i nutrienti dei quali il vostro bengala che ha bisogno per crescere sano e forte.
Non vuol dire però che qualche volta non potrete viziarlo un po’, cosa che facciamo anche noi! Di seguito alcune coccole da regalare con parsimonia, sempre consigliato per un cucciolo di eta 7+ mesi (verificando prima eventuali allergie ed intolleranze):
- Pollo : Carne magra e facilmente digeribile.
Preparazione: Scottata in padella senza condimenti .
ATTENZIONE: TOGLIERE MINUZIOSAMENTE TUTTE LE OSSA, SONO MOLTO PERICOLOSE! - Carne Bovina: Carne molto apprezzata e digeribile.
Preparazione: Scottata in padella senza condimenti - Frattaglie (Cuore di suino oppure i cuoricini di pollo ): Per veri intenditori! Risvegliano l’istinto felino…
Preparazione: Sbollentate in acqua bollente non salata per qualche minuto - Formaggi: È risaputo che i gatti dopo lo svezzamento materno non producono più gli enzimi atti ad assimilare il lattosio. Date quindi solo Parmigiano Reggiano o Grana Padano. Sono gli unici formaggi naturalmente privi di lattosio e molto ricchi di calcio utile ad un corretto sviluppo osseo(in bassissima quantità).
- Uova: Datele sempre COTTE e SOLO IL TUORLO. Pur essendo ricche di vitamine e minerali essenziali, sono anche iperproteiche e ricche di grassi. Per questo motivo non vanno date molto spesso.
- Insaccati: Gli insaccati sono estremamente ricchi di sale e aromi, molto dannosi per i nostri gatti.
Per l'umido:
1. Royal Canin
1. Natural code
3. Scesir
4.Carny Animonda
L'ACQUA
Le fontane per animali domestici stimolano gli animali a bere di più perché sono istintivamente attirati dall'acqua in movimento. Le fontane per animali domestici filtrano e tengono costantemente in circolazione l'acqua per evitare lo sviluppo di batteri e mantenere l'acqua molto più pulita e fresca rispetto a una normale ciotola.
Bere abbastanza acqua è importante per la salute generale dell'animale. Il vostro animale ha bisogno di 70 ml di acqua per ogni kg di peso corporeo al giorno. Tenere gli animali ben idratati:
- Aiuta a prevenire malattie delle vie urinarie e dei reni
- Accelera la ripresa in caso di animali malati o feriti
- Aiuta la regolazione della temperatura e il metabolismo dei grassi
Caratteristiche fondamentali
- I diversi getti d'acqua a caduta libera aggiungono ossigeno per garantire la freschezza
- Il filtro in schiuma sostituibile mantiene pompa e acqua più pulite raccogliendo peli e residui
- La struttura in ceramica è facile da pulire ed è igienica
- Piatto per bere sollevato per animali anziani o con artrite
- Pompa sommergibile che assicura un funzionamento silenzioso
Consiglio: fontanella per l'acqua in ceramica.
L'attenzione
Giocare con il tuo gattino è sempre importante. I gatti amano qualsiasi cosa si muova. Prendi una piuma legata a una corda, e falla muovere lentamente sul pavimento. Il tuo gatto Bengala penserà che sia viva e non sospetterà ancora nulla. Muovila lentamente, agitandola un po' avanti e indietro, finché il tuo gatto Bengala non salta. Da quel momento in poi, puoi far svolazzare e saltare via la tua piuma, e probabilmente il tuo gatto salterà a sua volta. Un puntatore laser funziona altrettanto bene, se non meglio. Lascia che il tuo gatto salti sulle pareti, o lo insegua quanto più veloce possibile. Potresti anche lanciare un topolino giocattolo. Se il gatto ti considera il suo "genitore", potrebbe anche riportartelo! Giocare con il tuo gatto può dare ore di intrattenimento sia a te, sia al tuo Bengala.
VISITE VETERINARI
Se il tuo gatto Bengala è ammalato, ferito o ha semplicemente bisogno di un controllo annuale, portalo dal veterinario. Assicurati che si tratti di qualcuno che si occupa anche di gatti Bengala, perché non tutti i veterinari lo fanno. Fai vaccinare il tuo gatto, per dargli protezione e assicurargli una vita lunga. Se il tuo gatto viene calpestato, inciampa o si ferisce in un qualunque altro modo, portalo dal veterinario, anche se vedi che si poggia più su una zampa che sulle altre. Oppure se zoppica, miagola o soffia ai compagni in casa. Potrebbe essere segno di qualcosa di rotto, gonfio, o di artrite.
Se non avete il vostro veterinario di fiducia vi possiamo consigliare la Clinica Veterinaria Parco di Veio che si trova a Formello ed è nata nel 2009 dalla passione di due amici per il loro lavoro. Nella clinica veterinaria oltre a visite di routine e protocolli vaccinali, si eseguono radiografie con la qualità della tecnologia digitale, ecografie, ecocardiografie avvalendosi di specialisti esterni, chirurgia dei tessuti molli e ortopedie, day-hospital.
Orari di apertura: 9:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Via Formellese Sud, km 3,850 (Centro Com. Ronzetti) (497,31 km)
00060 Formello
Tel.: 06 8982 3139
Cose che ti Serviranno:
- Pettorina e guinzaglio
- Erba gatta
- Tiragraffi per gatti (meglio alto)
- Spazio
- Lettiera grande e coperta
- Sabbia "EVER CLEAN".
- Consiglio: tappeto per le zampe dopo la lettiera
- Consiglio: fontanella per l'acqua.
- Sottociotola e ciotole preferibilmente in ceramica oppure in acciaio innox